Hotel nel mondo arredati con stile
Un hotel è come una piccola casa di transizione. Un luogo in cui si vive, anche per poco tempo, questo tempo prezioso che è la vita. E forse anche quello di più qualità.
In effetti, che si vada in hotel per viaggio o per lavoro, si sta pur sempre visitando un posto straniero. E solo l’anima sa quanto sia importante abbondare di novità. Se poi si alloggia in uno degli hotel del mondo arredati con stile, la permanenza fuori casa sarà ancora più dolce. Sarà più che sentirsi a casa, sarà magia.
Le caratteristiche degli hotel arredati con stile
Ci sono tanti hotel nel mondo arredati con stile. A dire la verità, anche gli ostelli stanno facendo grossi passi avanti da questo punto di vista. Basti pensare che a Tokyo ce n’è uno, Books and bed, dove si dorme dentro una libreria.
Ovviamente solo per i veri amanti della lettura, ma anche dello stile. Si riposa tra grossi ripiani di legno, in un morbido materasso circondato da libri. Per quanto riguarda gli hotel, la lista è lunga.
Abbiamo selezionato quelli che si distinguono per eleganza, viste mozzafiato, dettagli nell’arredamento che ne fanno la differenza. Ecco quali sono le caratteristiche degli hotel nel mondo arredati con stile. Per scoprirle, ne abbiamo selezionato quattro.
Ett Hem, Stoccolma, Svezia Situato in una zona calma di Stoccolma, l’Ett Hem è, oltre che uno degli hotel nel mondo arredato con vero stile, anche uno dei più belli ed eleganti che la storia abbia mai conosciuto. Il palazzo in cui sorge, costruito nel 1910, è tipicamente svedese: la bellezza si unisce alla funzionalità.
La caratteristica dell’Ett Hem? In ogni angolo si fondono perfettamente antico e moderno. Sulle scrivanie in legno sono sospese luci a led come stelle, sulle pareti che sembrano marmo bellissimi quadri stilizzati danno un senso di leggerezza a tutto l’arredamento. Insomma, l’Ett Hem è un vero maestro di stile.
Southern Ocean Lodge, Kangaroo Island, Australia Immerso nella vastità naturale dell’isola dei canguri, il Southern Ocean Lodge è una scommessa vinta di stile e bellezza. Questo albergo collocato in un’isola remota, che sorge al largo dell’Australia meridionale, è anche una promessa di eleganza. E una garanzia di benessere.
A colpire è la costruzione circolare tutta vetrate, dalla quale vivere il panorama fantastico di verde e mare. La sala relax dell’hotel ha al centro un caminetto che arriva dritto dal cielo. E tutto attorno soffici divani dai colori tenui.
E così lo sguardo si perde all’orizzonte, mentre ci si sente un tutt’uno con la natura australiana. Il legno fa da padrone e la naturalezza è assicurata. Claridge’s, Londra, Regno Unito Questo hotel extra lusso collocato in Brook street, a Mayfair, Londra, è una vera meraviglia per gli occhi e il cuore.
Alloggiare in una stanza o in una suite del Claridge’s è un po’ come immergersi nell’Inghilterra nuda e cruda. Sobrietà ed eleganza sono la caratteristica dell’arredamento del Claridge’s, facendo così di questo hotel uno di quelli arredati con più stile nel mondo. Nato nel 1898, l’albergo resta molto legato all’art deco, ma si apre anche al futuro. Per rendere speciale ogni spazio, infatti, ha aperto collaborazioni con i migliori designer del mondo. Tra vecchie copertine di Vogue e i lineamenti tipici dell’art deco, splendidi lampadari e alberi luminosi proiettano nel futuro uno degli hotel più antichi del mondo.
Mandarin Oriental, Tokyo, Giappone Lo stile minimal e la vista più particolare, tuttavia, si ha dal Mandarin Hotel di Tokyo. É uno degli altissimi palazzi della città, dal quale si vedono tutti gli altri palazzi della città. Un tripudio di luci e cemento, che tuttavia si uniscono con naturalezza ai tramonti giapponesi. Cosa contraddistingue questo hotel, arredato davvero con stile? Prima di tutto le geometrie: ogni cosa è collocata in maniera quasi maniacale a formare linee perfette. I colori tenui delle pareti contrastano solo con i cuscini viola e i quadri arancio.
E sembra quasi che la natura giapponese, con i suoi ciliegi, si riproduca qui. Mentre da una vasca sulla finestra si leggono dall’alto tutte le sinfonie della città.